Il più grande dinosauro italiano è friulano e si chiama Antonio

1 commento
RE - viaggiare, visitare, assaporare


Ma lo sapevate che in Friuli Venezia Giulia, non lontano da Monfalcone, c’è il parco Paleontologico dedicato al più grande dinosauro italiano? La struttura è giovane, è stata inaugurata non molti mesi fa, ed è frutto degli sforzi dei ricercatori, con la giovane studiosa Tiziana Brazzati in testa. Sono loro infatti che hanno scoperto, nell’area di una vecchia cava, i resti, completissimi, del dinosauro italiano più grande e completo mai portato alla luce. Dopo averlo studiato, ripulito e coccolato per anni, lo hanno perfino battezzato: Antonio è il nome che è stato dato a questo adrosauroide di un metro e mezzo di altezza e quattro di lunghezza totale, vissuto 85 milioni di anni fa. E il nostro è una sorta di miracolo, dal momento che è praticamente integro e composito nella sua propria forma.

Le visite al Parco archeologico, sito in Località Villaggio del Pescatore, 162, a Duino-Aurisina (qualche km prima di Trieste, per avere un’idea) sono gratuite. Inutile dire che gli studiosi sono carichissimi, dal momento che la zona è evidentemente foriera di scoperte, e questo significa che gli scavi continuano. Attenzione, però. Al parco è esposta una “controfigura“ sintetica di Antonio. Quello vero ora sta di casa al Museo di storia naturale di Trieste, Via dei Tominz, 4, museo che però ha orari un po’… così: dal lunedì al venerdì: 9-13 ed è chiuso il sabato, la domenica e i festivi. Insomma, non è escluso che vi tocchi accontentarvi dell’Antonio bis…

http://www.dinosauroantonio.it

http://www.duinotourism.it

http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_1856319966.html

http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei_scientifici/storia_naturale/default.asp

Questo slideshow richiede JavaScript.

One thought on “Il più grande dinosauro italiano è friulano e si chiama Antonio”

  1. Elisabetta Corrà ha detto:

    OTTIMO ! Anche qui da noi si possono vivere grandi emozioni, come nello Utah !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...